I vestiti sono uno degli indumenti più amati dalle bambine. Grazie all’estrema versatilità d’impiego, essi si prestano ad essere indossati in numerose occasioni. Del resto, basta scegliere di volta in volta dei complementi giusti e si può sfruttare lo stesso vestito anche in stagioni diverse. Vediamo quali sono i prodotti dalle fantasie più apprezzate, le marche che propongono gli assortimenti migliori e le relative fasce di prezzo.
Un capo pratico e versatile
I vestiti più fantasiosi sono con ogni probabilità quelli in cotone, pensati soprattutto per i mesi dal clima più mite. Capita però, molto spesso, che una bambina si affezioni così tanto ad uno di questi indumenti, da volerlo indossare anche fuori stagione. Con una T-shirt a manica lunga, e delle calze più pesanti o dei leggins al di sotto, è un’opzione assolutamente possibile. D’altra parte, perché rinunciare ad un capo che fa sentire comode ed anche, in un certo senso, eleganti?
Gli abbinamenti possibili
Se il vestito é senza maniche e presenta una scollatura generalmente ampia, esso consente d’inserire comodamente un altro capo al di sotto (magari anche con un confortevole collo dolcevita). L’indumento sottostante deve però richiamare, nel colore, uno dei motivi dominanti della fantasia principale. Fantasia che può interessare anche la parte della gonna, o fermarsi al corpetto superiore. Al di là che la gonna sia a fantasia, o preveda un semplice tono su tono (frequente soprattutto nella versione a balze), essa permette un abbinamento facilitato sia con i collant che con i pantaloni. Purché, naturalmente, questi richiamino la stessa fantasia, o perlomeno, i medesimi giochi cromatici della gonna.
Le fantasie più diffuse
Andando alle fantasie, quelle più amate dalle bambine piccole sono sicuramente quelle a tema fiabesco o favolistico. In particolare, tra i soggetti più diffusi, abbiamo diversi animali fantastici (gli unicorni su tutti) e le principesse (soprattutto quelle che popolano il mondo Disney). Le predilette di questo genere sono sicuramente Anna ed Elsa, le regine indiscusse di “Frozen – Il Regno di Ghiaccio”, film d’animazione Premio Oscar diventato, in brevissimo tempo, un grande classico dell’infanzia in rosa.
Le bambine un pochino più grandi propendono invece per le fantasie floreali, dall’intramontabile fascino romantico e senza tempo. Non mancano, per tutte le età, neppure le fantasie geometriche. Queste si esprimono per mezzo di righe e pois, presenti soprattutto nelle collezioni primavera – estate, e di quadri, elemento caratterizzante delle collezioni autunno – inverno.
Altri generi apprezzati
In alcuni casi, le fantasie sono anche cucite in rilievo: un elemento molto apprezzato dalle bambine di tutte le età, che possono così “toccare con mano” i loro personaggi preferiti. I motivi decorativi in rilievo possono però essere anche piccoli e marginali e, tuttavia, dare un tocco decisivo e caratterizzante al vestito. Quelli più diffusi a tal proposito, sono soprattutto fiocchi, fiori e farfalle.
Il tulle
Uno dei must have delle collezioni femminili per l’infanzia, è dato dai vestiti con la gonna di tulle. Un altro capo dal sapore romantico, che fa sentire ogni bambina una piccola principessa. In questo caso, la fantasia interessa essenzialmente la parte superiore dell’abito e può essere arricchita da elementi decorativi in rilievo, come i brillantini, che ricalcano i contorni del disegno principale. Brillantini che, non di rado, sono inseriti anche sul tulle: un particolare che, pur restando in sé e per sé quasi impercettibile, risulta molto di effetto nel suo insieme.
I migliori prodotti
Per quanto riguarda i vestiti da bambina con fantasia, segnaliamo tra le altre, le bellissime proposte di Brums, Vikita, Sunny Fashion e Desigual. Si tratta di collezioni davvero molto assortite: le fantasie sono molteplici ed in grado di conquistare le bambine di tutte le età. Le rifiniture sono generalmente di ottima qualità, mentre le cuciture piatte garantiscono il massimo comfort ed una piena libertà di movimento.
Per queste motivazioni, consigliamo dunque di riferirsi sempre alle informazioni riportate presso i siti ufficiali dei marchi produttori. Sugli stessi canali, é spesso possibile visionare anche una tabella esplicativa sulla relazione tra misure e taglie corrispondenti. Come anche le indicazioni relative alla vestibilità dell’articolo in questione ed ai filati ivi adoperati.