Se per una t-shirt o una tutina per vostra figlia prestate poca attenzione alle fibre che le compongono, per l’intimo non potete fare la stessa scelta.
La biancheria intima è quella che sta più a stretto contatto con la pelle e protegge quest’ultima anche dalla tutina in 100% poliestere che avete acquistato perché la bellezza del modello ha superato la sicurezza del filato.
Insomma, scegliere l’intimo per bambine è una cosa seria, e in questa guida capirete il perché e come farlo nel modo corretto.
L’importanza di qualità e tessuti traspiranti nell’intimo per bambine
Prima che la vostra bambina nascesse, avete scelto accuratamente tutto il suo corredo, prestando attenzione soprattutto alla qualità dei body e dei calzini che avrebbe indossato.
Questi, essendo a contatto diretto con la pelle, hanno bisogno di essere realizzati con fibre traspiranti e anallergiche.
Quindi, nel corredo della vostra bambina avrà primeggiato di sicuro il cotone 100% o il cotone biologico.
Ciò vuol dire che, quando scegliete l’intimo per bambine, prima di guardare al modello di uno slip o di un primo reggiseno, è molto importante fare attenzione al filato con cui è composto.
Non solo filati, ma anche modelli di intimo per bambine
Altra cosa a cui fare attenzione, poi, è il modello che scegliete.
Slip con elastici troppo stretti, calzini che lasciano il segno e bloccano la circolazione rendendo la caviglia un salsicciotto, primi reggiseni che comprimono troppo…
Tipologie di intimo per bambine e come sceglierlo
Nel corredo relativo all’intimo per le vostre bambine, non possono mancare:
Slip e boxer: non solo slip ma anche boxer per bambina, che negli ultimi anni sono sempre più utilizzati e permettono di essere indossati comodamente.
Slip e boxer devono aderire al corpo senza stringere né tantomeno abbassarsi ad ogni movimento.
Canottiere e maglie intime per bambine
Per quanto riguarda i modelli, in commercio potrete trovare maglie intime con stile t-shirt classiche ma anche canottiere con spalline a reggiseno, più o meno decorate, stampate e colorate.
Se sono presenti stampe e disegni, assicuratevi che questi siamo stati realizzati con l’utilizzo di coloranti atossici.
Reggiseni per bambina
Anche fin dai 10 anni di età, vostra figlia potrebbe avere bisogno di indossare il suo primo reggiseno.
Scegliete sempre un modello con tessuto traspirante e che sia adatto alle proporzioni della bambina.
Anche qui, prima di acquistarlo, prendete le misure precise di torace, sopra e sotto seno, e spalle, per essere sicuri che il reggiseno sia adatto alle sue reali proporzioni.
Calzini per bambina
Anche il calzino è a contatto con la pelle ma, essendo il piede una parte meno delicata rispetto al pube, al seno e alle ascelle, ci si può lasciar andare un po’, nella scelta del tessuto.
La cosa a cui dovrete prestare più attenzione, in questo caso, è che non abbiano elastici troppo stretti o che il tessuto non sia tanto rigido da non permettere di indossarlo comodamente.
Certo, preferire anche in questo caso un filato morbido, sicuro e di qualità, non sarebbe niente male.
Dove comprare l’intimo per bambine
Ormai trovate l’intimo per bambine un po’ dovunque: nei negozi dedicati, nei grandi centri commerciali ma anche nei supermercati, al mercato sotto casa vostra, in fiera…
Insomma, l’intimo è un indumento così importante che è offerto in varie occasioni.
E stando comodamente seduti sul vostro divano, che non è una cattiva idea, vero?
Adesso che avete chiare le cose a cui prestare attenzione, potete iniziare a scegliere con sicurezza l’intimo per la vostra bambina.
Potete cominciare da subito a visionare i modelli che più vi piacciono, tenendo in considerazione i suggerimenti appena elargiti.
Ma potete veramente scegliere tra centinaia di proposte offerte anche da marchi meno conosciuti: l’importante è che vi assicurino la qualità del filato e la comodità del capo.
Leggete anche le recensioni, prima dell’acquisto, per rendervi conto della soddisfazione degli utenti, che li hanno comprati prima di voi.